Protezioni brevetti certificazioni qualità

Qualità certificata

100% made in Italy

UN’AZIENDA ITALIANA DAI PROCESSI
E PRODOTTI CERTIFICATI

Come si testimoniano la qualità e l’affidabilità di un’azienda e dei suoi prodotti?

Tutti possono raccontare i propri punti di forza, ma solo alcuni possono godere di oggettive certificazioni di garanzia rilasciate da organismi istituzionali controllati da Accredia, Ente Unico nazionale di accreditamento designato dal governo italiano che attesta la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova e taratura.

certificazioni qualità norme garanzia

Protezioni srl ha ottenuto la certificazione relativamente alla Norma di prodotto UNI EN 1090-1:2012 (che specifica i requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali in acciaio e alluminio utilizzati per le costruzioni) da parte di un organismo Europeo notificato (Istituto Giordano S.p.A., Ente Tecnico all’avanguardia nel testing di Prodotto, Certificazione, Ricerca e Progettazione), indispensabile per poter apporre la Marcatura CE sui prodotti. Il suddetto certificato viene rilasciato in seguito ad una visita ispettiva iniziale e mantenuto con delle verifiche periodiche.

Non solo: Protezioni SRL gode anche della certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Qualità in conformità alla UNI EN ISO 9001:2015, Norma Internazionale che specifica i requisiti che deve rispettare un’organizzazione per dimostrare la propria sistematica capacità di fornire prodotti conformi ai requisiti dei clienti ed alle prescrizioni regolamentari applicabili, rilasciata da Dasa-Rägister S.p.A. (primario Organismo di Certificazione accreditato da Accredia). Il suddetto Certificato viene rilasciato in seguito ad una visita ispettiva iniziale e mantenuto con delle verifiche periodiche di sorveglianza.

Tutti i nostri prodotti, infine, sono garantiti 5 anni e forniti di certificato di collaudo nonché di numero di matricola identificativo che ne permette la tracciabilità.
L’ultima certificazione ufficiale ricevuta da Protezioni srl in ordine di tempo è la seconda stella del Rating di Legalità, conferita dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato quale indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità.
Un importante riconoscimento che conferma il nostro lavoro quotidiano e un’ulteriore garanzia per i nostri clienti.

certificazioni sicurezza vetrate coperture

20 ANNI DI ESPERIENZA

Da vent’anni sul mercato con trasparenza, caparbietà e dinamismo. Eppure non abbiamo mai perso la voglia di crescere e migliorarci, restando ogni giorno all’ascolto delle esigenze dei nostri clienti.

100% MADE IN ITALY

Siamo un’azienda 100% Made In Italy, dalla stesura del progetto fino all’ultima vite.
Creatività, versatilità e competenza qualificate da formazione continua e aggiornamento costante.

CONTROLLI E GARANZIA

Tutti i prodotti Protezioni Srl sono certificati dalla Marcatura CE e dotati di numero di matricola identificativo che ne consente l’immediata tracciabilità. Anche per questo sono garantiti ben 5 anni.

BREVETTI ORIGINALI REGISTRATI

Innovazione è più di una parola d’ordine, è una missione.
Per questo da sempre investiamo in ricerca e sviluppo, registrando i nostri brevetti originali a livello internazionale e progettando soluzioni pregevoli, durature e personalizzate al millimetro.

ASSISTENZA PRE
E POST VENDITA

La soddisfazione dei clienti è una priorità. Esigiamo massima professionalità dai nostri partner, che supportiamo in ambito sia tecnico sia commerciale affidandoci a un network composto da rivenditori e installatori altamente specializzati.

CONSEGNA CON MEZZO PROPRIO

Amiamo i nostri prodotti e ce ne prendiamo cura.
Per questo non li affidiamo a chiunque, ma vogliamo che a consegnarveli siano dipendenti Protezioni Srl alla guida di mezzi di nostra proprietà, per garantire massima tempestività ed efficienza.

NUBES, MATERIALI RESISTENTI E ANTINCENDIO

L’Istituto Giordano effettua anche la cosiddetta Valutazione e Verifica della Costanza della Prestazione (VVCP) delle nostre coperture Nubes. In altre parole, effettua un’ispezione iniziale, sorveglianza continua e approvazione sul controllo di produzione in fabbrica, provando campioni di prodotti e certificandone la conformità alle norme EN-1090.
Come ad esempio la EN-1090-3, che comprende non solo i requisiti sulle dimensioni e la forma dei componenti saldabili, ma anche la capacità di resistenza al carico e alla deformazione (ad esempio fino a 100kg di neve sui pannelli in vetro), oppure un’eventuale reazione al fuoco che attesta le Nubes con pannello sandwich e vetro stratificato appartenenti alla Classe A1, ovvero realizzate con materiali assolutamente non combustibili.

certificazioni sicurezza vetrate coperture

PAREO, MASSIMA OPPOSIZIONE AL VENTO

Una certificazione fondamentale per i frangivento telescopici Pareo Up (registrati come Brevetto internazionale n. PTC/IB2018/051311) è quella di resistenza al vento, determinante sia per la durata nel tempo del prodotto, sia per la sicurezza di chi lo acquista e lo usa. Essi sono infatti sottoposti alla prova di “Resistenza al carico del vento” utilizzando il metodo previsto dalla norma UNI EN 1932, per verificare i requisiti prestazionali stabiliti dalla norma UNI EN 13561.
In una scala che va dalla minima Classe 1 (vento moderato 28 km/h – 40 N/m) alla massima Classe 6 (burrasca forte 88 km/h – 400 N/m), i Pareo Up risultano idonei a resistere a un vento Classe 6.
Il Pareo Up Balaustra, inoltre, è anche testato per proteggere balconi, ballatoi, attici o terrazzi a qualsiasi altezza essi si trovino: la norma di riferimento che determina i requisiti di sicurezza per i parapetti in vetro aventi funzione anti-caduta è la UNI 11678. Requisiti che Pareo Up Balaustra rispetta perfettamente sia per quanto riguarda il carico statico orizzontale lineare (2,0 kN/m), sia per il carico dinamico con corpo duro (1020 mm) e semirigido (700 mm).

certificazioni sicurezza vetrate coperture

VISIO PROMOSSE A PIENI VOTI

Come le Nubes, anche le vetrate panoramiche Visio sono sottoposte alla Valutazione e Verifica della Costanza della Prestazione (VVCP) di Istituto Giordano e regolamentate dal punto di vista delle prestazioni e della sicurezza dalla norma UNI EN 14351-1.
Sia le vetrate scorrevoli Visio Flow sia le vetrate impacchettabili Visio Fold hanno la massima classe di resistenza al carico di vento come i Pareo (Classe 6), hanno superato i test di resistenza all’impatto interno (norma UNI EN 13049, Classe 3 per Visio Flow, Classe 2 per Visio Fold) e alle forze di azionamento (norma UNI EN 13115, Classe 1).
Inoltre, Visio Fold è conforme ai test di tenuta dell’aria regolati dalla norma UNI EN 12207, che verificano quanti metri cubi di aria passano in un’ora per metro quadro, risultando di Classe 1 (50 m³/h m² resistenza max pressione 150Pa).