
L’arrivo del grande caldo con temperature superiori ai 30 gradi fa spesso scattare la corsa ai condizionatori. Per facilitarne un uso efficiente, ottimizzando il raffrescamento e salvaguardando il comfort senza surriscaldare le bollette, ENEA fornisce 10 indicazioni pratiche che consentono di ottenere benefici ambientali e risparmi fino al 7% sul totale della bolletta elettrica. Attenzione…
Sono online i siti ENEA 2019 ai quali inviare i dati per gli interventi di risparmio energetico con fine lavori nel 2019 che possono beneficiare dei cosiddetti ecobonus (https://ecobonus2019.enea.it) e bonus casa (https://bonuscasa2019.enea.it) Sono online i due nuovi siti ENEA per la trasmissione dei dati degli interventi di risparmio energetico – con data di fine…
Promuovere la riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano spiegando al mondo delle professioni e alle imprese tutte le opportunità e il funzionamento dell’ecobonus e del sismabonus alla luce dell’ultima Legge di Bilancio. È l’obiettivo del ciclo di seminari tecnici gratuiti organizzati da ENEA, in collaborazione con la società Logical Soft, gli ordini professionali e gli atenei…
Il nuovo progetto ENEA per mettere in sicurezza i condomini italiani grazie a Ecobonus e Sismabonus Il patrimonio edilizio italiano è vetusto e come tale rispecchia le criticità degli edifici esistenti non concepiti per soddisfare specifiche performance energetiche o strutturali. Se guardiamo la fotografia scattata dal CRESME per la Camera del Senato sull’edilizia residenziale con…
Bonus casa 2018 È online il sito ristrutturazioni2018.enea.it dove trasmettere i dati per accedere alle detrazioni fiscali previste per gli interventi di ristrutturazione edilizia che comportano risparmio energetico e/o utilizzo di fonti rinnovabili di energia. La trasmissione dei dati dovrà avvenire entro il termine di 90 giorni a partire dalla data di ultimazione dei lavori o…
Viene prorogata al 31 dicembre 2019 la detrazione per gli interventi di ristrutturazione edilizia al 50% (da suddividere in 10 quote annuali). Per quanto riguarda gli interventi di effViene prorogata al 31 dicembre 2019 la detrazione per gli interventi di ristrutturazione edilizia al 50% Viene prorogata al 31 dicembre 2019 la detrazione per gli interventi di ristrutturazione edilizia al 50% a suddividere…
È possibile trasmettere i dati relativi agli interventi di efficienza energetica ammessi alle detrazioni fiscali (dal 50% all’85%) e conclusi dopo il 31 dicembre 2017 dal portale finanziaria2018.enea.it. Per aiutare gli utenti a risolvere i problemi di natura tecnica e procedurale sul portale curato dei tecnici ENEA acs.enea.it sono disponibili un vademecum, risposte alle domande più frequenti (FAQ),…
Con l’accensione dei termosifoni nella maggior parte d’Italia, ENEA propone 10 regole pratiche per scaldare al meglio le proprie abitazioni e risparmiare evitando sprechi, sanzioni e brutte sorprese in bolletta. Effettuare la manutenzione degli impianti. È la regola numero uno, sia per motivi di sicurezza che per evitare sanzioni. Chi non effettua la manutenzione del…
Roma – Il presidente ENEA Federico Testa e l’AD di Eni gas e luce Alberto Chiarini hanno presentato oggi a Roma “CappottoMio”, un servizio finalizzato alla riqualificazione energetica degli edifici condominiali con l’installazione del cosiddetto “cappotto termico” che rappresenta una soluzione tecnologica efficiente ed efficace per ridurre le dispersioni termiche degli immobili. All’evento di presentazione,…
Presentazione dell’iniziativa congiunta ENEA – Eni gas e luce in tema di efficientamento energetico degli edifici Cosa Efficienza Energetica Quando 29/05/2018dalle 11:30 alle 13:00 Dove Roma Persona di riferimento Eventi ENEA Aggiungi l’evento al calendario vCaliCal ENEA ed Eni gas e luce presentano, presso la sede ENEA di Roma, un evento per promuovere gli interventi…